Studenti del Mattei alla scoperta del futuro

Avete mai sognato di volare nello spazio o di proteggere il mondo dai pirati informatici? Gli studenti dell'Istituto "Mattei" di Vasto hanno avuto l'incredibile opportunità di esplorare questi mondi affascinanti durante una gita speciale a Roma!

In soli due giorni, hanno partecipato a tre eventi di altissimo livello, scoprendo le ultime novità in fatto di Cybersecurity, Volo Ipersonico e Ingegneria Aerospaziale.

Cybersecurity: Proteggere il mondo digitale:

Il 2 aprile, alcuni studenti Hyka Fabian e Busilacchi Manuel (4CINF), Pasquariello Alessio e Giulia Menna (4AINF) del corso di Informatica accompagnati dalla docente prof.ssa Tiberio Rosa Lucia hanno partecipato a una conferenza sulla Cybersecurity, organizzata dal CESMA (Centro Studi Militari Aerospaziali). I temi sono stati:

  • Le ultime tendenze tecnologiche nel mondo della sicurezza informatica.
  • Come proteggerci dai rischi online, in un mondo sempre più digitale.
  • Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella difesa informatica.

Esperti del settore, provenienti da università e aziende, hanno spiegato come funziona la "nuova guerra fredda digitale" e come possiamo difenderci dagli attacchi informatici.

Volo Ipersonico e Ingegneria Aerospaziale: Viaggiare nel futuro:

Il giorno successivo, altri studenti del corso di Logistica, D’Achille Gloria e Berarducci Andrea (4A) accompagnati dal Prof. Graziani Giovanni hanno partecipato a un simposio sul Volo Ipersonico e hanno visitato i laboratori dell'Università "La Sapienza".

Questi i temi:

  • Come viaggeremo nel futuro, a velocità incredibili.
  • Le ultime novità in fatto di ingegneria aerospaziale, aeronautica e astronautica.
  • Come si costruiscono e si testano le navicelle spaziali.

Incontrando esperti del settore, hanno potuto scoprire le ultime frontiere della tecnologia aerospaziale.

Un'esperienza indimenticabile:

Tutti i relatori hanno dato un messaggio importante agli studenti: il futuro è nelle mani dei giovani! Hanno incoraggiato i ragazzi a:

  • Continuare a studiare e ad imparare cose nuove.
  • Usare la creatività per inventare soluzioni innovative.
  • Avere il coraggio di proporre le proprie idee.

L'Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia - Sezione di Vasto, che ha organizzato l'uscita didattica, ha ringraziato tutti gli esperti per aver condiviso la loro passione con gli studenti.

Queste giornate sono state un'occasione unica per gli studenti del Mattei, che hanno potuto scoprire le professioni del futuro e capire l'importanza della scienza e della tecnologia.

Un'esperienza che sicuramente li ispirerà a realizzare i loro sogni!

AAA VASTO1

AAA VASTO2